Bilancio di Sostenibilità

Bilancio di Sostenibilità: la guida pratica per le imprese che vogliono crescere in modo responsabile

Il Bilancio di Sostenibilità è uno strumento strategico per le piccole e medie imprese che desiderano comunicare in modo chiaro e trasparente il proprio impatto ambientale, sociale ed economico.

In un mercato sempre più attento ai temi ESG (Environmental, Social, Governance), rendicontare la propria sostenibilità non è più un’opzione: è un vantaggio competitivo concreto.

I distretti con presenza di aziende ESG-oriented registrano una crescita del PIL superiore del 2,4% rispetto alla media nazionale.

Fonte: Confindustria e Unioncamere, 2024

Perché redigere il bilancio di sostenibilità

Redigere un bilancio di sostenibilità significa:

  • 1

    Dimostrare responsabilità e trasparenza verso clienti, fornitori, stakeholder e comunità

  • 2

    Aumentare l’efficienza interna e ridurre i rischi

  • 3
    Accedere a finanziamenti agevolati e garanzie pubbliche
  • 4

    Rispondere alle richieste della filiera produttiva, sempre più orientata verso fornitori sostenibili

  • 5

    Migliorare l’immagine aziendale e attrarre nuovi partner e talenti

I vantaggi per la tua azienda

Le imprese che integrano la sostenibilità nella strategia aziendale sono più pronte a gestire crisi e cambiamenti di mercato. Aumentano le loro opportunità di crescita, attraggono investitori e si posizionano meglio sul lungo periodo.

Sempre più aziende scelgono partner che dimostrano impegno ESG. Il bilancio di sostenibilità diventa una referenza strategica per essere parte attiva delle filiere più virtuose, anche in ottica di internazionalizzazione.

Analizzando processi, consumi e risorse si individuano inefficienze e opportunità. Il bilancio permette di impostare KPI concreti, ottimizzare i costi e implementare pratiche sostenibili ad alto rendimento.

L’approccio ESG consente di individuare e mitigare rischi ambientali, normativi, legali e reputazionali. Prevenire è meglio che gestire crisi: il bilancio diventa uno strumento di governance preventiva.

Molti bandi pubblici e linee di credito premiano le imprese con un bilancio di sostenibilità. Le imprese che adottano criteri ESG possono ridurre del 20-30% il costo del credito grazie a strumenti come garanzie SACE e finanza agevolata.

Le imprese che comunicano in modo trasparente il proprio impatto positivo su ambiente e comunità rafforzano il proprio legame con il territorio, guadagnando fiducia e supporto da parte di cittadini, istituzioni e stakeholder locali.

Perché scegliere JMK Consulting per il tuo Bilancio di Sostenibilità.

Affidarsi a JMK Consulting significa scegliere un partner competente, flessibile e orientato ai risultati. Il nostro approccio è costruito attorno alle esigenze delle PMI e garantisce massima efficacia con il minimo impatto operativo.

Approccio smart, risultati concreti

Zero interruzioni alla produzione

il nostro metodo non rallenta l’operatività aziendale e non ti fa perdere tempo prezioso

Poche riunioni, massima resa

raccogliamo rapidamente le informazioni chiave e gestiamo in autonomia la redazione

Documentazione completa, pronta da usare

ti consegniamo un report professionale da spendere verso clienti, bandi, investitori e stakeholder

Recruitment Mission

Il nostro servizio in 4 step

Conduciamo un audit ESG approfondito dei tuoi processi aziendali, esaminando governance, impatto sociale e ambientale per identificare punti di forza e aree di miglioramento.

Sviluppiamo uno scoring ESG personalizzato per la tua azienda, confrontandolo con i benchmark di settore per evidenziare il tuo posizionamento competitivo.

Elaboriamo il tuo bilancio di sostenibilità secondo gli standard internazionali GRI, SASB o ESRS, garantendo conformità e rilevanza per tutti gli stakeholder.

Formiamo il tuo team interno sulle tematiche ESG, sviluppando competenze interne per integrare la sostenibilità nella cultura aziendale.

Al tuo fianco, sempre

Il bilancio di sostenibilità va aggiornato ogni anno: accompagniamo la tua impresa passo dopo passo nel tempo, per garantire coerenza, continuità e miglioramento progressivo.

Perché investire oggi nella sostenibilità aziendale?

Integrare la sostenibilità nella tua strategia d’impresa porta benefici misurabili e duraturi:

  • Accesso a finanziamenti agevolati e migliori condizioni bancarie

  • Maggiore efficienza operativa e controllo dei costi

  • Reputazione solida nella filiera produttiva e tra i clienti

  • Gestione dei rischi legali, ambientali e reputazionali

  • Allineamento agli standard richiesti dai partner e dalla supply chain

Contattaci

Hai bisogno di chiarimenti sui nostri servizi o desideri una consulenza preliminare senza impegno?

Il nostro team è pronto ad assisterti: compila il modulo e ti risponderemo al più presto.