Modello 231

Modello 231: riduci i rischi, proteggi la tua impresa

L’adozione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 rappresenta oggi uno strumento essenziale di tutela legale e reputazionale per ogni impresa. 

JMK Consulting affianca le PMI nell’implementazione personalizzata del Modello 231, con un approccio pragmatico, flessibile e compatibile con la produttività aziendale.

Il nostro obiettivo? Ridurre il rischio di sanzioni, migliorare la governance aziendale e garantire un sistema etico, responsabile e conforme alle normative vigenti.

Adottare un Modello 231 efficace significa prevenire questi rischi, rafforzare la fiducia degli stakeholder e allinearsi alle migliori pratiche di governance aziendale.

Cos’è il Modello 231 e perché è fondamentale

Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa delle imprese per reati commessi da dirigenti, dipendenti o collaboratori nell’interesse o a vantaggio dell’azienda. 

In assenza di un modello adeguato, l’azienda può subire:

  • 1
    Sanzioni pecuniarie anche molto elevate
  • 2

    Interdizioni dalle attività

  • 3

    Danni reputazionali irreparabili

I vantaggi del Modello 231

Riduci il rischio di sanzioni e procedimenti giudiziari grazie a un sistema di controllo formalizzato, efficace e aggiornato.

Dimostra trasparenza e responsabilità: il Modello 231 è sempre più richiesto da clienti, partner e nelle gare pubbliche.

Identifica le aree critiche dell’azienda e limita l’esposizione a comportamenti illeciti grazie a protocolli chiari e monitoraggi periodici.

Il Modello 231 rafforza la governance sostenibile, integrandosi con i principi ESG sempre più richiesti nella filiera produttiva.

Avada Recruitment Agency

Come lavoriamo

Ti guidiamo dalla valutazione iniziale all’implementazione completa del Modello 231, offrendo un supporto legale, organizzativo e operativo adatto alle esigenze delle PMI industriali.

  • Risk Assessment personalizzato per individuare le aree a rischio reato
  • Mappatura dei processi sensibili in tutte le aree aziendali critiche
  • Inventario dei protocolli esistenti e gap analysis per individuare le aree da rafforzare
  • Redazione su misura del Modello 231
  • Sviluppo di protocolli operativi e definizione del Codice Etico
  • Coinvolgimento delle diverse funzioni aziendali con linguaggio chiaro, operativo e non giuridico
  • Sessioni formative per tutto il personale coinvolto
  • Coinvolgimento delle figure chiave aziendali
  • Integrazione della cultura etica e di responsabilità all’interno dei processi
  • Supporto alla costituzione dell’OdV: scelta dei membri, definizione delle competenze
  • Monitoraggio continuo e audit periodici
  • Gestione professionale delle segnalazioni whistleblowing, garantendo anonimato e riservatezza

Perché scegliere JMK Consulting per il tuo Modello 231

Metodo efficace, impatto minimo

Sappiamo che la tua priorità è continuare a lavorare senza interruzioni. Per questo, il nostro approccio è snello: poche riunioni, lavoro in autonomia e nessuna interferenza sulla produzione.

Specializzazione nelle PMI industriali

Lavoriamo principalmente con aziende industriali e produttive: conosciamo il tuo settore, i tuoi vincoli e le tue sfide. Ti offriamo soluzioni pratiche e operative, non burocrazia.

Supporto legale completo e aggiornato

Collaboriamo con esperti di diritto societario e compliance per garantire un modello sempre conforme alla normativa e pronto a evolvere con essa.

Il Modello 231 è un percorso, non un documento

Il nostro approccio non si limita alla consegna di un documento. Ti accompagniamo nel tempo con aggiornamenti, formazione continua e un monitoraggio evolutivo del modello, perché la conformità non è mai statica.

Contattaci

Hai bisogno di chiarimenti sui nostri servizi o desideri una consulenza preliminare senza impegno?

Il nostro team è pronto ad assisterti: compila il modulo e ti risponderemo al più presto.