CARBON FOOTPRINT (ORGANIZZAZIONE E PRODOTTO)

Cos’è la Carbon Footprint?

La carbon footprint — chiamata anche impronta di carbonio o impronta climatica — è un indicatore ambientale fondamentale. Misura la quantità totale di emissioni di gas serra (GHG) generate da un prodotto, un servizio, un’attività o un’intera organizzazione.

Ridurre questa impronta significa migliorare l’efficienza energetica e delle risorse, con un impatto positivo sull’ambiente e un risparmio economico concreto per la tua impresa.

Calcolare la carbon footprint di prodotto ti permette di sapere esattamente quanta CO2 viene emessa e quindi di individuare le azioni per ridurla, rendendo i tuoi prodotti più sostenibili e competitivi.

Carbon Footprint – Prodotto

Ogni prodotto, durante il suo intero ciclo di vita, genera emissioni di CO2:

  • 1

    Dall’estrazione delle materie prime

  • 2

    Alla produzione e trasformazione

  • 3

    Imballaggio e trasporto

  • 4

    Utilizzo finale e smaltimento

Carbon Footprint – Organizzazione

Ogni attività aziendale comporta emissioni di gas serra legate a:

  • 1

    Consumi energetici

  • 2

    Trasporti e logistica

  • 3

    Processi produttivi

  • 4

    Attività quotidiane e gestione

Con la carbon footprint puoi:

  • Calcolare la tua impronta di carbonio complessiva
  • Identificare le fonti principali di emissioni
  • Pianificare interventi di riduzione efficaci
  • Comunicare in modo trasparente l’impegno ambientale ai clienti e stakeholder

Perché ottenere la certificazione Carbon Footprint?

I vantaggi per la tua impresa

per intervenire dove serve

dei progressi ambientali

della green reputation aziendale

, partner e Pubblica Amministrazione

alla Corporate Social Responsibility (CSR)

nel mercato sempre più attento alla sostenibilità

Processi e standard ISO

Il calcolo della carbon footprint segue metodologie precise e riconosciute a livello internazionale:

Carbon footprint – prodotto

  • Analisi completa del ciclo di vita (LCA – Life Cycle Assessment)
  • Rispetto della norma ISO 14067, che definisce principi e requisiti per la quantificazione

Carbon footprint – organizzazione

  • Redazione dell’inventario delle emissioni di gas serra (GHG)
  • Considerazione delle emissioni dirette e indirette (es. consumo energetico)
  • Rispetto della norma ISO 14064
Jobs Advertising

Il nostro metodo

1. Mappatura e raccolta dati

Analizziamo tutte le attività e i processi rilevanti per l’emissione di gas serra.

2. Calcolo dell’impronta

Utilizziamo metodi e software certificati conformi alle normative ISO.

3. Definizione di strategie di riduzione

Individuiamo azioni pratiche ed efficaci per abbattere l’impatto ambientale.

4. Supporto alla certificazione

Ti accompagniamo nella procedura di certificazione Carbon Footprint, per valorizzare l’impegno della tua impresa.

Richiedi ora il calcolo della tua Carbon Footprint e scopri come ridurre le emissioni, risparmiare risorse e migliorare la reputazione ambientale.

Contattaci

Hai bisogno di chiarimenti sui nostri servizi o desideri una consulenza preliminare senza impegno?

Il nostro team è pronto ad assisterti: compila il modulo e ti risponderemo al più presto.